• ACCADEMIA
    • Chi siamo
    • Storia dell’Accademia
    • Foto Storiche
  • CORSI
    • Corsi Bambini e Ragazzi
    • Corsi per Adulti
    • Tutti
  • PREMI E RASSEGNE
    • I nostri Premi
    • Premio Bugatti-Segantini
    • Premio Vittorio Viviani
      • Cataloghi Viviani
    • Premio Eliana Lissoni
      • Biografia
      • 2023 – Bando Eliana Lissoni
      • 2022 Virtual Tour
      • Cataloghi
        • ed. 2021
        • ed. 2019
        • ed. 2018
        • ed. 2015
        • ed. 2014
    • Live
  • ATTIVITA’
    • LAPLAB
      • Laboratori
      • Spazio LapLab
      • Compleanni
    • Scuole
    • Giornali LAP
    • Visite guidate
    • Podcast
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
    Hai una domanda?
    (+39) 366 5208065
    segreteria@lapacademy.it | ISCRIVITI
    Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani
    • ACCADEMIA
      • Chi siamo
      • Storia dell’Accademia
      • Foto Storiche
    • CORSI
      • Corsi Bambini e Ragazzi
      • Corsi per Adulti
      • Tutti
    • PREMI E RASSEGNE
      • I nostri Premi
      • Premio Bugatti-Segantini
      • Premio Vittorio Viviani
        • Cataloghi Viviani
      • Premio Eliana Lissoni
        • Biografia
        • 2023 – Bando Eliana Lissoni
        • 2022 Virtual Tour
        • Cataloghi
          • ed. 2021
          • ed. 2019
          • ed. 2018
          • ed. 2015
          • ed. 2014
      • Live
    • ATTIVITA’
      • LAPLAB
        • Laboratori
        • Spazio LapLab
        • Compleanni
      • Scuole
      • Giornali LAP
      • Visite guidate
      • Podcast
    • EVENTI
    • NEWS
    • CONTATTI

      Fotografia

      Torna dal vivo il Premio Eliana Lissoni

      • Categorie Fotografia
      • Date Febbraio 3, 2022

      Fervono i preparativi per il ritorno “dal vivo” del Premio Eliana Lissoni. La mostra della settima edizione del concorso fotografico, organizzato dalla Libera Accademia di Pittura di Nova Milanese, è in programma dal 12 al 26 febbraio e si terrà in uno scenario inedito.

      L’anno scorso, a causa delle misure contenimento della pandemia che avevano impedito la consueta esposizione in Sala Gio.i.a, il Premio fotografico si era svolto esclusivamente in forma digitale. Per il ritorno “in presenza” nel 2022 saranno invece gli spazi del Centro di cultura di Villa Brivio ad accogliere l’esito di un percorso che ha sfidato il clima di incertezza.

      Nonostante il perdurare dell’emergenza sanitaria, si è registrata una buona risposta al bando del 7° Premio Eliana Lissoni: i partecipanti sono stati 62. A proporre i propri scatti fotografi e fotoamatori non solo dall’ambito locale, brianzolo e milanese, ma da quasi tutte le regioni italiane e pure, un paio, da residenti all’estero. Ogni autore poteva presentare fino a quattro scatti a tema libero e complessivamente sono state proposte 238 fotografie.

      A selezionare le foto per comporre la mostra è stata la giuria composta da Raoul Iacometti, professionista free-lance e docente di fotografia per la LAP, Elvira Pavesi, presidente Circolo Fotografico Cizanum di Cesano Boscone, e Lino Aldi, presidente del collegio dei probiviri della FIAF (Federazione italiana associazioni fotografiche).

      Sono state scelte 60 fotografie (32 in bianco e nero e 28 a colori), realizzate da 31 autori. Nelle sale di Villa Brivio saranno esposti gli scatti di: Mauro Agnesoni, Sara Annunziata, Claudia Aschieri, Paola Battagliarini, Sergio Battista, Adriano Boscato, Marco Castelli, Giorgio Cottini, Joao Coutinho, Massimo Cova, Nicola Daddi, Luigi De Rosa, Rebecca Erroi, Mauro Fumagalli, Bruno Madeddu, Maurizio Maggi, Giuditta Marcolin, Donatella Maritan, Claudia Merighi, Giulio Montini, Filippo Morotti, Marco Motta, Vladimiro Pappone, Massimo Perissinotto, Luciana Petti, Salvatore Antonio Presta, Paola Rizzi, Daniele Rossi, Mauro Scattolini, Alessandro Tettamanti, Domenico Tricarico.

      Sabato 12 febbraio, alle ore 17.30, in Villa Brivio si terrà l’inaugurazione della mostra e saranno svelati i nomi dei vincitori. Il montepremi complessivo è di 1.000 euro: 500 euro andranno al primo classificato, 300 euro al secondo e 200 euro al terzo. Saranno attribuite anche due segnalazioni.

      L’inaugurazione e la premiazione sarà trasmessa in diretta sui canali Youtube e Facebook della Libera Accademia di Pittura. Si avvisa chi volesse presenziare che, considerato lo spazio a disposizione e l’attuale situazione, i posti per assistere sono limitati.

      In mostra saranno anche le tre fotografie premiate l’anno scorso, nell’edizione 2021, realizzate da Saverio Caracciolo, Paola Battagliarini e Giovanni Tarantini. Tre scatti, mai esposti “dal vivo” causa pandemia. Un ideale passaggio del testimone con i vincitori del 2022. Un’altra simpatica novità di questa edizione saranno i particolari laboratori creativi per bambini e ragazzi che saranno organizzati nella cornice della mostra. L’esposizione sarà visitabile negli orari di apertura e nelle stesse modalità di accesso previste per la biblioteca civica: dal martedì al sabato, dalle ore 9 alle 18. Per accedere in Villa Brivio è necessario presentare “super green pass” e indossare mascherina ffp2.

      A collaborare con la LAP per la riuscita di questa edizione del Premio “Eliana Lissoni” sono la Fondazione Rossi e il gruppo AVIS di Nova Milanese. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Nova Milanese e della Provincia di Monza e Brianza.

      PARCHEGGI AUTO
      Aree di sosta lungo via Garibaldi, in via Costa e in via Vertua

      MEZZI PUBBLICI
      Linea bus 166 ATM: da Milano Niguarda – via Ornato Parco Nord
      fermata via Garibaldi – Parco Vertua

      Linea bus z225 Autoguidovie: da Sesto San Giovanni FS – capolinea M1
      fermata via Garibaldi – Parco Vertua

      Linea bus z205 Autoguidovie: da Monza FS e da Varedo FN
      fermata via Vittorio Veneto – via Roma

       

      Tag:Fotografia, Lissoni, Premio

      • Share:
      author avatar
      LAP

      Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani, da più di sessantacinque, si impegna a promuovere e generare cultura proprio attraverso l’arte nella libertà che ci qualifica già dal nostro nome: LIBERA Accademia di Pittura.

      Post precedente

      La nuova museologia: le opportunità nell’incertezza
      Febbraio 3, 2022

      Prossimo Post

      Awand, l'intervista a Magda Rossi
      Febbraio 8, 2022

      Potrebbe piacerti anche

      fotografia
      Aperte le iscrizioni all’8° Premio Eliana Lissoni
      28 Dicembre, 2022
      ucraina_11
      Una zuppa per la pace
      16 Marzo, 2022
      ucraina
      Emergenza Ucraina
      10 Marzo, 2022

      Ricerca

      Ultimi Corsi

      Quaderni d’artista

      Quaderni d’artista

      130€
      Disegno e Modellazione 7-10 anni

      Disegno e Modellazione 7-10 anni

      50€
      Colori in gioco 3-5 anni

      Colori in gioco 3-5 anni

      50€

      Ultime News

      Abitare la Città di Ugo La Pietra
      13Gen2023
      Aperte le iscrizioni all’8° Premio Eliana Lissoni
      28Dic2022
      Natale a Corte
      15Dic2022

      PODCAST

      Ascolta "Il disegno tra periferia e città" su Spreaker.
      (+39) 366 5208065
      segreteria@lapacademy.it
      lap@pec.lapacademy.it

      Sede:
      Piazza De Amicis, 2 - 20834 Nova Milanese

      Facebook-f
      Instagram
      Youtube
      Link
      • Fondazione Rossi
      • Bice Bugatti Segantini
      • Bice Bugatti Club
      • Accademia di Brera
      Documenti
      • Sicurezza CAM
      • Protocollo LAP
      • Regolamento CORSI

      All rights reserved - © copyright 2021 Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani

      • Privacy
      • Cookie
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
      Cookie settingsACCETTA TUTTIRIFIUTA
      Rivedi il consenso

      Privacy Overview

      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessari
      Sempre abilitato
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Performance
      I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analytics
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
      Advertisement
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
      ACCETTA E SALVA