• ACCADEMIA
    • Chi siamo
    • Storia dell’Accademia
    • Foto Storiche
  • CORSI
    • Tutti
    • Corsi Bambini
    • Corsi Ragazzi
  • PREMI E RASSEGNE
    • I nostri Premi
    • Premio Bugatti-Segantini
    • Premio Vittorio Viviani
      • 23esima Edizione
      • Cataloghi
    • Premio Eliana Lissoni
      • Biografia
      • 2022 – Bando Eliana Lissoni
      • 2022 Virtual Tour
      • 2020
        • Vincitori
        • Catalogo
      • 2019
        • Vincitori
    • Live
  • ATTIVITA’
    • LAPLAB
      • Laboratori
      • Spazio LapLab
      • Compleanni
    • Scuole
    • Giornali LAP
    • Visite guidate
    • Podcast
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
    Hai una domanda?
    (+39) 366 5208065
    segreteria@lapacademy.it | ISCRIVITI
    Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani
    • ACCADEMIA
      • Chi siamo
      • Storia dell’Accademia
      • Foto Storiche
    • CORSI
      • Tutti
      • Corsi Bambini
      • Corsi Ragazzi
    • PREMI E RASSEGNE
      • I nostri Premi
      • Premio Bugatti-Segantini
      • Premio Vittorio Viviani
        • 23esima Edizione
        • Cataloghi
      • Premio Eliana Lissoni
        • Biografia
        • 2022 – Bando Eliana Lissoni
        • 2022 Virtual Tour
        • 2020
          • Vincitori
          • Catalogo
        • 2019
          • Vincitori
      • Live
    • ATTIVITA’
      • LAPLAB
        • Laboratori
        • Spazio LapLab
        • Compleanni
      • Scuole
      • Giornali LAP
      • Visite guidate
      • Podcast
    • EVENTI
    • NEWS
    • CONTATTI

      Exhibition

      La nuova museologia: le opportunità nell’incertezza

      • Categorie Exhibition
      • Date Gennaio 31, 2022

      Appuntamento con due grandi nomi del mondo della museologia: Maurizio Vanni, museologo internazionale e Domenico Piraina, direttore di Palazzo Reale a Milano nell’ambito della mostra “Stanze Americane, le stagioni del colore. Italo Bressan, Franco Marrocco, Alessandro Savelli“, presentano il libro “La nuova museologia: le opportunità dell’incertezza” approfondimenti sulle tematiche legate allo sviluppo del museo inteso come luogo di tradizione ma anche, oggi più di ieri, di innovazione.

      Partendo dalla storia dei beni culturali nella legislazione Italiana – le radici della tutela del patrimonio culturale – verso le ultimissime tecnologie di realtà aumentata – questo libro accompagna il lettore ad approfondire e valutare i futuri scenari possibili per la cultura e le sue istituzioni. Il museo non è più (solo) uno scrigno della cultura – si apre al pubblico, lo coinvolge diventando parte di quello storytelling umano e quotidiano. Si aprono le porte dei musei a nuove e topiche tematiche: dallo sviluppo sostenibile al Green Marketing, dalla responsabilità sociale alla comunicazione digitale 3.0.

      Domenico Piraina, laureato in Materie letterarie e in Scienze dell’amministrazione, master in Management pubblico, è direttore del Polo Mostre e Musei Scientifici del Comune di Milano e direttore di Palazzo Reale a Milano. Direttore di museo, curatore, progettista culturale, ha realizzato più di 1500 mostre in Italia e all’estero.

      Maurizio Vanni, storico dell’arte, museologo, specialista in governance e gestione museale. Collabora con la Soprintendenza Archeologia, Bene Culturali, Paesaggio delle province di Lucca e Massa Carrara, è docente di Museologia per il turismo (UNIPI) e Marketing non convenzionale (Università Tor Vergata). Ha curato 600 mostre in oltre 60 musei di 27 paesi del mondo e ha collaborato in più di 40 università in città come Seoul, Shanghai, Pechino, Tokyo, New Delhi, San Paolo, Mosca, Buenos Aires, Parigi, Chicago, Toronto, Citta del Messico.  Già autore de Il Museo diventa impresa. Il marketing museale per il break even di un luogo da vivere quotidianamente (Celid, 2018).

      Palazzo della Magnifica, Sala del Consesso – Via Scario, 1 38033 Cavalese (TN) – Ingresso libero con Green Pass

      • Share:
      author avatar
      LAP

      Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani, da più di sessantacinque, si impegna a promuovere e generare cultura proprio attraverso l’arte nella libertà che ci qualifica già dal nostro nome: LIBERA Accademia di Pittura.

      Post precedente

      Wisdom of Uncertainty
      Gennaio 31, 2022

      Prossimo Post

      Torna dal vivo il Premio Eliana Lissoni
      Febbraio 3, 2022

      Potrebbe piacerti anche

      torre
      Da Cuba alla Biennale di Venezia
      19 Aprile, 2022
      Happy kids playing on slide
      Campus delle Esperienze
      29 Marzo, 2022
      ucraina_11
      Una zuppa per la pace
      16 Marzo, 2022

      Ricerca

      Ultimi Corsi

      Corso di Incisione

      Corso di Incisione

      150€
      Street Photography

      Street Photography

      100€
      Corso disegno e pittura Sabato

      Corso disegno e pittura Sabato

      65€

      Ultime News

      Cena con l’Arte
      19Mag2022
      Focus con Franco Marrocco
      18Mag2022
      A Milano, da Ugo La Pietra
      10Mag2022

      PODCAST

      Ascolta "Il disegno tra periferia e città" su Spreaker.
      (+39) 366 5208065
      segreteria@lapacademy.it
      lap@pec.lapacademy.it

      Sede:
      Piazza De Amicis, 2 - 20834 Nova Milanese

      Facebook-f
      Youtube
      Link
      • Fondazione Rossi
      • Bice Bugatti Segantini
      • Bice Bugatti Club
      • Accademia di Brera
      Documenti
      • Sicurezza CAM
      • Protocollo LAP
      • Regolamento CORSI
      Newsletter

      All rights reserved - © copyright 2021 Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani

      • Privacy
      • Cookie
      Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser. ACCETTO
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA