• ACCADEMIA
    • Chi siamo
    • Storia dell’Accademia
    • Foto Storiche
  • CORSI
    • Corsi Bambini e Ragazzi
    • Corsi per Adulti
    • Tutti
  • PREMI E RASSEGNE
    • I nostri Premi
    • Premio Bugatti-Segantini
    • Premio Vittorio Viviani
      • Cataloghi Viviani
    • Premio Eliana Lissoni
      • Biografia
      • 2023 – Bando Eliana Lissoni
      • 2022 Virtual Tour
      • Cataloghi
        • ed. 2021
        • ed. 2019
        • ed. 2018
        • ed. 2015
        • ed. 2014
    • Live
  • ATTIVITA’
    • LAPLAB
      • Laboratori
      • Spazio LapLab
      • Compleanni
    • Scuole
    • Giornali LAP
    • Visite guidate
    • Podcast
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
    Hai una domanda?
    (+39) 366 5208065
    segreteria@lapacademy.it | ISCRIVITI
    Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani
    • ACCADEMIA
      • Chi siamo
      • Storia dell’Accademia
      • Foto Storiche
    • CORSI
      • Corsi Bambini e Ragazzi
      • Corsi per Adulti
      • Tutti
    • PREMI E RASSEGNE
      • I nostri Premi
      • Premio Bugatti-Segantini
      • Premio Vittorio Viviani
        • Cataloghi Viviani
      • Premio Eliana Lissoni
        • Biografia
        • 2023 – Bando Eliana Lissoni
        • 2022 Virtual Tour
        • Cataloghi
          • ed. 2021
          • ed. 2019
          • ed. 2018
          • ed. 2015
          • ed. 2014
      • Live
    • ATTIVITA’
      • LAPLAB
        • Laboratori
        • Spazio LapLab
        • Compleanni
      • Scuole
      • Giornali LAP
      • Visite guidate
      • Podcast
    • EVENTI
    • NEWS
    • CONTATTI

      Events

      La nuova museologia: le opportunità nell’incertezza

      Appuntamento con due grandi nomi del mondo della museologia: Maurizio Vanni, museologo internazionale e Domenico Piraina, direttore di Palazzo Reale a Milano nell’ambito della mostra “Stanze Americane, le stagioni del colore. Italo Bressan, Franco Marrocco, Alessandro Savelli“, presentano il libro “La nuova museologia: le opportunità dell’incertezza” approfondimenti sulle tematiche legate allo sviluppo del museo inteso come luogo di tradizione ma anche, oggi più di ieri, di innovazione.

      Partendo dalla storia dei beni culturali nella legislazione Italiana – le radici della tutela del patrimonio culturale – verso le ultimissime tecnologie di realtà aumentata – questo libro accompagna il lettore ad approfondire e valutare i futuri scenari possibili per la cultura e le sue istituzioni. Il museo non è più (solo) uno scrigno della cultura – si apre al pubblico, lo coinvolge diventando parte di quello storytelling umano e quotidiano. Si aprono le porte dei musei a nuove e topiche tematiche: dallo sviluppo sostenibile al Green Marketing, dalla responsabilità sociale alla comunicazione digitale 3.0.

      Domenico Piraina, laureato in Materie letterarie e in Scienze dell’amministrazione, master in Management pubblico, è direttore del Polo Mostre e Musei Scientifici del Comune di Milano e direttore di Palazzo Reale a Milano. Direttore di museo, curatore, progettista culturale, ha realizzato più di 1500 mostre in Italia e all’estero.

      Maurizio Vanni, storico dell’arte, museologo, specialista in governance e gestione museale. Collabora con la Soprintendenza Archeologia, Bene Culturali, Paesaggio delle province di Lucca e Massa Carrara, è docente di Museologia per il turismo (UNIPI) e Marketing non convenzionale (Università Tor Vergata). Ha curato 600 mostre in oltre 60 musei di 27 paesi del mondo e ha collaborato in più di 40 università in città come Seoul, Shanghai, Pechino, Tokyo, New Delhi, San Paolo, Mosca, Buenos Aires, Parigi, Chicago, Toronto, Citta del Messico.  Già autore de Il Museo diventa impresa. Il marketing museale per il break even di un luogo da vivere quotidianamente (Celid, 2018).

      Palazzo della Magnifica, Sala del Consesso – Via Scario, 1 38033 Cavalese (TN) – Ingresso libero con Green Pass

      Inizio

      18:30

      Febbraio 26, 2022

      Chiusura

      20:00

      Febbraio 26, 2022

      Indirizzo

      Palazzo della Magnifica, Sala del Consesso - Via Scario, 1 38033 Cavalese (TN)

      Partecipanti

      rossi-team
      Luigi Rossi

      Presidente

      • Share:

      Cerca

      Ultime News

      • Abitare la Città di Ugo La Pietra
      • Aperte le iscrizioni all’8° Premio Eliana Lissoni
      • Natale a Corte
      • Asta di Santa Lucia, assegnate 24 opere
      • Asta di Santa Lucia

      LIVE

      Premio Viviani
      (+39) 366 5208065
      segreteria@lapacademy.it
      lap@pec.lapacademy.it

      Sede:
      Piazza De Amicis, 2 - 20834 Nova Milanese

      Facebook-f
      Instagram
      Youtube
      Link
      • Fondazione Rossi
      • Bice Bugatti Segantini
      • Bice Bugatti Club
      • Accademia di Brera
      Documenti
      • Sicurezza CAM
      • Protocollo LAP
      • Regolamento CORSI

      All rights reserved - © copyright 2021 Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani

      • Privacy
      • Cookie
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
      Cookie settingsACCETTA TUTTIRIFIUTA
      Rivedi il consenso

      Privacy Overview

      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessari
      Sempre abilitato
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Performance
      I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analytics
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
      Advertisement
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
      ACCETTA E SALVA