Il corso insegna l’utilizzo dell’acquerello o acquarello che è una tecnica pittorica che prevede l’uso di pigmenti finemente macinati e mescolati con un legante, diluiti in acqua. Il programma indicativo del corso di Acquerello sarà il seguente:
1.Prima lezione
- Presentazione di esempi
- Caratteristiche specifiche della tecnica ad acquerello
- Esercitazione: creazione di una tavolozza/palette dei colori
2.Seconda lezione
- Presentazione delle diverse modalità di uso degli acquerelli: le trasparenze
- Importanza della realizzazione del disegno preparatorio: presentazione di esempi di acquerelli realizzati con o senza base grafica
- Esercitazione: creazione di combinazioni di forme geometriche elementari
3.Terza lezione
- L’acquerello – luci e ombre – le sfumature
- Esercitazione: esempi di fiori e utilizzo del pennello applicazione dell’acquerello
4.Quarta lezione
- La “specializzazione” dell’acquerello: l’acquerello botanico – il paesaggio – esempi
- Esercitazione: esempi di composizioni più complesse – fiori – piante
5. Quinta lezione
- Utilizzo del liquido mascherante
- Introduzione a una variante nella tecnica dell’acquarello
.
Esercitazioni:
- creare una sovrapposizione di toni
MATERIALE
-
- Confezione Acquarelli: Cotman Windor&Newton – Pocket box 12 mezzi godet
- Blocco di carta per acquerelli a scelta (grana fine): Hannemuhle-Cezanne,300 g/mq formato 24×32 cm o 30×40 cm Arches, grana fine 300 g/mq formato 26×36 cm
- Pennelli: Pennelli sintetici rotondi a scelta fra le marche: Da Vinci 8,18 Windsor&Newton manico corto numeri 2,4
- Pennelli con serbatoio (vedi link di seguito) https://amzn.to/3zE812r
- Pennello piatto sintetico: Da Vinci 12
- Matita: Hb
- Gomma pane, barattolino per acqua richiudibile, fazzoletti di carta
- Liquido mascherante Schmincke Masking Fluid
- Tiralinee
DOCENTE
Christine Eliane Deleidi Acquerellista
Appassionata di arte e pittura sin da piccola, francese di origine prosegue i suoi studi universitari in Italia a Milano. Qui ha la fortuna di entrare in contatto con Micol de Palma e nel suo atelier di pittura per circa 10 anni apprende diverse tecniche di pittura – acquerello, gessetto, acrilico e olio – con particolare attenzione allo studio delle forme e del tratto. Successivamente segue dei corsi presso la scuola internazionale di Sarmede e partecipa a corsi di numerosi artisti quali: Giovanni Manna, Anna Castagnoli, Linda Wolfgruber, Svjetlan Junaković. Un suo lavoro è stato selezionato al concorso di illustrazione per l’infanzia di Rouen – Interessata dall’acquerello naturalista, ne rimane affascinata e prosegue lo studio e l’interesse per la natura e l’osservazione. L’acquerello rimane la passione più grande e viaggia con fogli e pennelli sempre in mano. Disegna di continuo riempiendo i suoi diari di viaggio con ricordi di persone e luoghi. Ha partecipato nel 2018 alla rassegna dei Buskers di Ferrara come illustratrice acquarellista accreditata. Organizza workshop di acquerello a Milano e in Umbria.
Caratteristiche del corso
- Lezioni 0
- Quizz 0
- Durata 2 hour
- Lingua Italiano
- Studenti 0
- Valutazioni Yes