• ACCADEMIA
    • Chi siamo
    • Storia dell’Accademia
    • Foto Storiche
  • CORSI
    • Tutti
    • Corsi Bambini
    • Corsi Ragazzi
  • PREMI E RASSEGNE
    • I nostri Premi
    • Premio Bugatti-Segantini
    • Premio Vittorio Viviani
      • 23esima Edizione
      • Cataloghi
    • Premio Eliana Lissoni
      • Biografia
      • 2022 – Bando Eliana Lissoni
      • 2022 Virtual Tour
      • 2020
        • Vincitori
        • Catalogo
      • 2019
        • Vincitori
    • Live
  • ATTIVITA’
    • LAPLAB
      • Laboratori
      • Spazio LapLab
      • Compleanni
    • Scuole
    • Giornali LAP
    • Visite guidate
    • Podcast
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
    Hai una domanda?
    (+39) 366 5208065
    segreteria@lapacademy.it | ISCRIVITI
    Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani
    • ACCADEMIA
      • Chi siamo
      • Storia dell’Accademia
      • Foto Storiche
    • CORSI
      • Tutti
      • Corsi Bambini
      • Corsi Ragazzi
    • PREMI E RASSEGNE
      • I nostri Premi
      • Premio Bugatti-Segantini
      • Premio Vittorio Viviani
        • 23esima Edizione
        • Cataloghi
      • Premio Eliana Lissoni
        • Biografia
        • 2022 – Bando Eliana Lissoni
        • 2022 Virtual Tour
        • 2020
          • Vincitori
          • Catalogo
        • 2019
          • Vincitori
      • Live
    • ATTIVITA’
      • LAPLAB
        • Laboratori
        • Spazio LapLab
        • Compleanni
      • Scuole
      • Giornali LAP
      • Visite guidate
      • Podcast
    • EVENTI
    • NEWS
    • CONTATTI

      Corsi

      Emergenza Ucraina

      • Categorie Corsi, Exhibition, Fondazione Rossi, Fotografia, Pittura, Viviani
      • Date Marzo 10, 2022

      Indicazioni operative, per l’accoglienza e l’assistenza sanitaria ai profughi ucraini. Come segnalare l’accoglienza di profughi ucraini. In considerazione dell’emergenza per la guerra in Ucraina e del conseguente possibile arrivo di persone straniere presso il nostro comune, si ricordano alla cittadinanza gli adempimenti necessari a garantire un soggiorno sicuro e l’ottenimento dei documenti necessari alla permanenza.

      Cosa devo fare se accolgo in una casa di cui sono titolare (proprietario o affittuario) persone ucraine?
      Si richiede di compilare 2 copie del modulo di “Comunicazione di ospitalità” (Allegato A) con i dati richiesti e di consegnarlo entro 48 ore dall’arrivo della/e persona/e ospitata/e al Comando di Polizia Locale del Comune di Nova Milanese, sito in Via Villoresi 34, nei seguenti orari di apertura al pubblico:

      • dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.30
      • dal lunedì al venerdì dalle ore 14.30 alle ore 16.00

      L’allegato A deve essere corredato dai seguenti documenti obbligatori:

      • Fotocopia passaporto cittadino ucraino
      • Fotocopia carta di identità o permesso di soggiorno cittadino ospitante, proprietario di casa o intestatario del contratto di locazione
      • Fotocopia del contratto di locazione

      Si raccomanda di conservare copie della dichiarazione.
      Contestualmente, il cittadino ucraino ospitato dovrà compilare la “dichiarazione di presenza” (Allegato B), pertanto è necessario che ospitato e ospitante si rechino al Comando di Polizia Locale, al fine di espletare le formalità (andrà compilata una denuncia per ogni singola persona ospitata).

      Indicazioni per cittadini ucraini arrivati a Nova Milanese
      Il Consolato Generale d’Ucraina a Milano, invita i cittadini ucraini a segnalare la loro presenza sul territorio italiano, compilando il form disponibile al seguente link: Повідомлення про прибуття громадян України на Північ Італії / Informazioni sull’arrivo nel Nord Italia di cittadini ucraini (google.com) L’indirizzo mail milanoconsolato1@gmail.com resta operativo per comunicazioni non sostituibili dal form. Con queste prime informazioni il Consolato si raccorderà infatti con l’Ufficio Emergenza Migranti della Prefettura e potrà raccogliere anche tutte le eventuali richieste di aiuto.

      Indicazioni per l’assistenza sanitaria ai profughi provenienti dall’Ucraina
      Tutte le persone provenienti dall’Ucraina devono effettuare un tampone nasofaringeo per SARSCoV-2, entro 48 ore dall’ingresso in Italia.
      Il tampone può essere eseguito gratuitamente presso:
      Farmacia Comunale 1 – Via Madonnina, 9
      Dal lunedì al venerdì: 8.30 – 12.30 / 15.00 – 19.00
      Telefono: 0362.40527
      Farmacia Comunale n. 2 – Via A. Diaz, 4
      Dal lunedì al venerdì: 8.30 – 19.00
      Telefono: 0362.40982
      Farmacia Comunale n. 3 – Via U. Foscolo, 5
      Dal martedì al sabato: 8.30 – 12.30 / 15.00 – 19.00
      Telefono: 0362.366461

      In caso di tampone negativo, per i maggiori di 6 anni, è obbligatorio indossare una mascherina FFP2 per 5 giorni. In caso di tampone positivo si applica l’isolamento obbligatorio. In seguito, in caso di insorgenza di febbre e/o sintomi respiratori, è necessario effettuare il tampone nasofaringeo per la ricerca del virus SARS-CoV2, gratuitamente e senza appuntamento, presso tutti i Punti tampone delle ASST. Si informa che fino al 31 marzo tutti i profughi ucraini hanno la possibilità di viaggiare sui mezzi di trasporto pubblico con la certificazione rilasciata a seguito dell’esito negativo del tampone nasofaringeo SARS-CoV-2 (Green Pass Base) per un massimo di 5 giorni. La mascherina FFP2 va sempre indossata su tutti i mezzi di trasporto pubblico

      ATS Brianza
      L’assistenza sanitaria è garantita gratuitamente a tutti i profughi ucraini che abbiano necessità sanitarie per patologie acute o croniche. I rifugiati presenti in ATS BRIANZA devono essere segnalati o autosegnalarsi alla Polizia Locale dei comuni, dove trovano ospitalità, oppure alle Questure di LECCO E MONZA. Le Questure e i Comuni raccolgono i nominativi dei cittadini ucraini e li segnalano quotidianamente ad ATS Brianza, che rilascerà il codice STP (Straniero Temporaneamente Presente) necessario per l’Assistenza sanitaria. Sarà cura di ATS Brianza contattare il cittadino al numero telefonico/mail comunicati al Comune o Questura al momento della registrazione, per comunicare data e orario per l’appuntamento per la visita presso ambulatorio dedicato alla presa in carico di primo livello comprendente:

      • visita medica di primo livello (PRIMA ACCOGLIENZA)
      • effettuazione di un tampone di screening per la ricerca di SARS-CoV-2
      • valutazione bisogno vaccinale

      La visita di primo livello sarà un’occasione per:

      • acquisire eventuali certificati vaccinali e verificare lo status vaccinale e/o l’eventuale stato di positività a COVID19
      • acquisire certificati di guarigione COVID19 e di altre patologie infettive
      • verificare la presenza di eventuali altri sintomi di malattie infettive in atto
      • necessità di indagini diagnostiche o strumentali e di visite specialistiche di secondo livello da indirizzare alle ASST.

      Al momento gli ambulatori dedicati per le visite di cui sopra sono i seguenti:

      • Ambulatorio Ospedale Manzoni Lecco
      • Ambulatorio Ospedale di Giussano

      Non è possibile autopresentarsi, è necessario appuntamento con data e orario comunicato da ATS.
      Per le sole emergenze/urgenze sanitarie è attivo il numero unico 112, nonché i servizi di Pronto Soccorso. Per le emergenze non urgenti fare riferimento al numero unico 116117 quando non attivo il PLS (Pediatra di Libera Scelta)/MMG (Medico di Medicina Generale).

      SCARICA IL DOCUMENTO

      • Share:
      author avatar
      LAP

      Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani, da più di sessantacinque, si impegna a promuovere e generare cultura proprio attraverso l’arte nella libertà che ci qualifica già dal nostro nome: LIBERA Accademia di Pittura.

      Post precedente

      Rosso Vivo
      Marzo 10, 2022

      Prossimo Post

      Una zuppa per la pace
      Marzo 16, 2022

      Potrebbe piacerti anche

      IMG_5008
      Marrocco, Rossi, Savelli
      4 Maggio, 2022
      torre
      Da Cuba alla Biennale di Venezia
      19 Aprile, 2022
      Happy kids playing on slide
      Campus delle Esperienze
      29 Marzo, 2022

      Ricerca

      Ultimi Corsi

      Corso di Incisione

      Corso di Incisione

      150€
      Street Photography

      Street Photography

      100€
      Corso disegno e pittura Sabato

      Corso disegno e pittura Sabato

      65€

      Ultime News

      Cena con l’Arte
      19Mag2022
      Focus con Franco Marrocco
      18Mag2022
      A Milano, da Ugo La Pietra
      10Mag2022

      PODCAST

      Ascolta "Il disegno tra periferia e città" su Spreaker.
      (+39) 366 5208065
      segreteria@lapacademy.it
      lap@pec.lapacademy.it

      Sede:
      Piazza De Amicis, 2 - 20834 Nova Milanese

      Facebook-f
      Youtube
      Link
      • Fondazione Rossi
      • Bice Bugatti Segantini
      • Bice Bugatti Club
      • Accademia di Brera
      Documenti
      • Sicurezza CAM
      • Protocollo LAP
      • Regolamento CORSI
      Newsletter

      All rights reserved - © copyright 2021 Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani

      • Privacy
      • Cookie
      Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser. ACCETTO
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA