• ACCADEMIA
    • Chi siamo
    • Storia dell’Accademia
    • Foto Storiche
  • CORSI
    • Tutti
    • Corsi Bambini
    • Corsi Ragazzi
  • PREMI E RASSEGNE
    • Introduzione
    • Premio Vittorio Viviani
      • 22esima Edizione
      • Cataloghi
    • Premio Eliana Lissoni
      • Biografia
      • Iscrizione
      • 2020
        • Vincitori
        • Le Foto
        • Cataologo
      • 2019
        • Vincitori
        • Foto a Colori
        • Bianco e Nero
    • Live
  • ATTIVITA’
    • LAPLAB
      • Laboratori
      • Spazio LapLab
      • Compleanni
    • Scuole
    • Giornali LAP
    • Visite guidate
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
    Hai una domanda?
    (+39) 366 5208065
    segreteria@lapacademy.it | ISCRIVITI
    Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani
    • ACCADEMIA
      • Chi siamo
      • Storia dell’Accademia
      • Foto Storiche
    • CORSI
      • Tutti
      • Corsi Bambini
      • Corsi Ragazzi
    • PREMI E RASSEGNE
      • Introduzione
      • Premio Vittorio Viviani
        • 22esima Edizione
        • Cataloghi
      • Premio Eliana Lissoni
        • Biografia
        • Iscrizione
        • 2020
          • Vincitori
          • Le Foto
          • Cataologo
        • 2019
          • Vincitori
          • Foto a Colori
          • Bianco e Nero
      • Live
    • ATTIVITA’
      • LAPLAB
        • Laboratori
        • Spazio LapLab
        • Compleanni
      • Scuole
      • Giornali LAP
      • Visite guidate
    • EVENTI
    • NEWS
    • CONTATTI

      Exhibition

      KYOJI NAGATANI Verso l’infinito

      • Categorie Exhibition
      • Date Aprile 1, 2021

      A quattro anni dal suo debutto a Varese da PUNTO SULL’ARTE, nel 2017, KYOJI NAGATANI torna in galleria, questa volta con una personale che occuperà l’intero piano terra della galleria. Il vernissage della mostra dal titolo VERSO L’INFINITO si terrà SABATO 13 MARZO dalle 15 alle 20. L’evento è realizzato nel rispetto delle norme di sicurezza e l’ingresso alla galleria sarà contingentato. È consigliabile prenotare un appuntamento per assicurarsi una visita nell’orario desiderato tra le 15 e le 20. È possibile prenotare via whatsapp al numero +39 3662640256 oppure via mail all’indirizzo info@puntosullarte.it

      Per celebrare gli oltre quarant’anni dal suo arrivo in Italia (lo scultore si trasferisce infatti per la prima volta a Milano nel 1978 dove frequenta l’Accademia di Brera, mentre nel 1981 tornerà nel nostro paese grazie a una borsa di studio del governo italiano), Sofia Macchi ha deciso di costruire oggi un percorso che parta proprio dal suo debutto, mettendo in mostra la preziosa scultura Testa di ragazza del 1982 in cui è evidente la prima suggestione classica, che va da Degas a Medardo Rosso, rintracciabile nel segno visibile del gesto dell’artista. Altro pezzo interessante è I paesaggi del cuore, datato 1984 ma nel quale è già ben presente la poetica del seme che poi sarà propria all’artista nel corso degli anni successivi.

      Dalla Sedia di Zefiro del 2011 fino ai classici semi, dalla leggerezza dell’Astrolabium fino alle Genesi e al Dono di Nettuno (dove il gioco squisito degli equilibri si sposa al bisogno di scavare la materia fino al cortocircuito tra la superficie patinata e il cuore scabro), dalle forme quasi aliene del Sospiro del cosmo fino al verticalismo svettante della recentissima Fenice, la mostra si snoda come una danza silenziosa, ipnotica, nella quale i rimandi alla tradizione orientale si fondono senza soluzione di continuità con le memorie della grande storia dell’arte: dall’uovo di Piero della Francesca fino a Constantin Brancusi e Arnaldo Pomodoro.

      La mostra è pensata come un’antologica e strutturata in un allestimento museale. La storia dell’artista, infatti, oltre che dalle opere, è raccontata anche da una serie di pannelli che ne specificano le tappe, da estratti di testi scritti in precedenza sul suo lavoro e da locandine delle sue principali mostre personali. Un CATALOGO BILINGUE, con la riproduzione delle opere esposte e i testi di Alessandra Redaelli e di Claudia Notargiacomo, sarà realizzato da PUNTO SULL’ARTE. L’artista sarà presente in Galleria in occasione del vernissage Sabato 13 Marzo.

      • Share:
      author avatar
      LAP

      Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani, da più di sessantacinque, si impegna a promuovere e generare cultura proprio attraverso l’arte nella libertà che ci qualifica già dal nostro nome: LIBERA Accademia di Pittura.

      Post precedente

      13° Concorso Arti del Fuoco
      Aprile 1, 2021

      Potrebbe piacerti anche

      bd0c2560-1bc8-4a22-8e14-22b30153e75a
      KYOJI NAGATANI Verso l’infinito
      1 Aprile, 2021
      lapacademy-03
      Asta Santa Lucia
      17 Dicembre, 2020
      lapacademy-06
      Omaggio ad Antonio Grassi
      23 Novembre, 2020

      Ricerca

      Ultimi Corsi

      Corso di Fotografia <font color=Avanzato"/>

      Corso di Fotografia Avanzato

      150€
      Corso di disegno e pittura astratta <font color=Avanzato"/>

      Corso di disegno e pittura astratta Avanzato

      Coming soon
      Corso di disegno e pittura astratta <font color=Intermedio"/>

      Corso di disegno e pittura astratta Intermedio

      Coming soon

      Ultime News

      KYOJI NAGATANI Verso l’infinito
      01Apr2021
      13° Concorso Arti del Fuoco
      13Mar2021
      6° Premio Eliana Lissoni
      02Mar2021

      PODCAST

      Ascolta "Il disegno tra periferia e città" su Spreaker.
      (+39) 366 5208065
      segreteria@lapacademy.it
      lap@pec.lapacademy.it

      Sede:
      Piazza De Amicis, 2 - 20834 Nova Milanese

      Facebook-f
      Youtube
      Link
      • Fondazione Rossi
      • Bice Bugatti Segantini
      • Bice Bugatti Club
      • Accademia di Brera
      Documenti
      • Sicurezza CAM
      • Protocollo LAP
      • Regolamento CORSI
      Newsletter

      All rights reserved - © copyright 2021 Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani

      • Privacy
      • Cookie
      Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser. ACCETTO
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessario
      Sempre abilitato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non necessario

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.