Corso di Pittura
DAL DISEGNO ALLA PITTURA Corso di disegno e pittura. Un corso per imparare a comunicare con le immagini, sfruttando al massimo il vostro potenziale espressivo. Un corso in cui esplorerete un vastissimo patrimonio visivo partendo dallo studio delle forme geometriche …
DAL DISEGNO ALLA PITTURA
Corso di disegno e pittura. Un corso per imparare a comunicare con le immagini, sfruttando al massimo il vostro potenziale espressivo. Un corso in cui esplorerete un vastissimo patrimonio visivo partendo dallo studio delle forme geometriche utili alla costruzione delle oggetti, fino allo studio luce , delle ombre e dei riflessi indispensabili per la definizione delle forme. Durante le lezioni sarete accompagnati dal docente alla scoperta delle avanguardie artistiche, per studiarle, carpirne le tecniche e i segreti pittorici, e utili per arrivare alla progettare un vostro dipinto, in cui indagherete gli aspetti di percezione visiva, tra ricerche cromatiche e composizione. Verranno affrontate diversi tipi di tecniche, dal disegno con diversi tipi di a matita e diversi superfici di carte e tecniche pittoriche per poter rappresentare al meglio le nostre visioni. Per essere un buon pittore serve saper disegnare, e soprattutto serve saper comunicare.
DURATA DEL CORSO
Il corso ha una durata annuale, ed è suddiviso in tre livelli di apprendimento: BASE (120€), INTERMEDIO (120€), AVAZANZATO (120€). Ogni livello è strutturato in 8 lezioni da 2 ore. Il lunedì 20.30 – 22.30 dal 27 marzo (10 incontri).
- 27 MARZO – Lezione di prova
- 3 – 17 – 24 APRILE
- 8 – 15 – 20 – 22 – 29 MAGGIO
- 6 MARZO
- 5 – 12 GIUGNO – Recupero
A CHI È RIVOLTO
Il corso è rivolto a tutti coloro che abbiamo voglia di esplorare il mondo della pittura. Per partecipare NON serve sapere disegnare, ma solamente avere voglia di COMUNICARE per mezzo dal disegno o del dipinto. Il corso è un corso di disegno dal vero, e di tecniche di rappresentazione pittorica
TEMATCIHE
Durante ogni lezione saranno mostrati esempi di disegni già realizzati che fungeranno come idee base su cui partire con la nostra ricerca personale. Seguiranno gli ultimi accorgimenti e l’assegnazione di esercitazioni de svolgere a casa.
- 1) LA GEOMETRIACI PORTA ALLA SINTESI: Studio della struttura delle forme più semplici fino a composizioni complesse;
- 2) LA NATURA MORTA: Disegno a matita, studio del chiaro oscuro , lascala di valore dell’intensità dei colori;
- 3) TEORIA DEL COLORI, FORME e COMUNICAZIONE: analisi semiotica delle cromie, comunicare significa sapere utilizzare il colore per arrivare alla espressione massimo del oggetto, impariamolo e utilizziamolo al meglio per fare “parlare” le nostre immagini.
- 4) IL PAESAGGIO: Studio della prospettiva, della composizione e applicazione pratica dei concetti appresi con la teoria del colore;
- 5) IL RITRATTO: Studio delle proporzioni, luce ombra ,anatomia e somiglianze;
- 6) RIPASSO E CONCLUSIONE DEL CORSO
MATERIALI
- 1) DISEGNO: Matite: B4-B8, Gomma pane, Foglio A3, blocco di disegno
- 2) PITTURA: Colori acrilici o a olio, Colori: giallo cadmiò, rosso cadmiò medio, blu oltremare, nero, bianco titanio. Pennelli di setola numero: 2,4,8,12,24. Acquaragia (per lavare i pennelli quando si dipinge a olio), Tavolozza (consigliabile in materiale acrilico), Spatole per pittura