Corso di Fotografia Avanzato
Il corso avanzato prevede l’approfondimento delle regole principali e necessarie della fotografia: composizione, inquadratura e taglio delle immagini, ma soprattutto l’introduzione all’editing (nella pratica è il lavoro svolto dai photoeditor nelle redazioni dei giornali, nella stesura di un libro, ecc). …
Il corso avanzato prevede l’approfondimento delle regole principali e necessarie della fotografia: composizione, inquadratura e taglio delle immagini, ma soprattutto l’introduzione all’editing (nella pratica è il lavoro svolto dai photoeditor nelle redazioni dei giornali, nella stesura di un libro, ecc).
La finalità del corso è principalmente quella di ottenere immagini qualitativamente buone e/o la produzione di un portfolio (raccolta di immagini con un unico filo conduttore), che contempli tecnica e concettualità, che ognuno di noi potrebbe/vorrebbe esprimere attraverso le proprie immagini. È previsto un appuntamento teorico/pratico in aula, durata due ore circa, durante il quale si procederà alla visione delle immagini prodotte e alla discussione delle stesse con i partecipanti.
Fase finale: scelta delle fotografie e relativa discussione delle stesse, ciò servirà per il completamento del progetto e/o dei progetti ideati dagli allievi. Questa fase dedicata all’editing, seppur in forma limitata e semplificata, è fondamentale per iniziare a capire e ad analizzare anche il percorso fotografico dei grandi autori e delle loro scelte, per poi riuscire ad individuarne uno proprio e personale. La presenza di tutti i partecipanti è fondamentale, ciò permetterà loro di realizzare, con l’aiuto e la supervisione del tutor, un vero e proprio portfolio fotografico.
Programma lezioni corso di Fotografia:
08 maggio
15 maggio
22 maggio
05 giugno
La realizzazione degli scatti avverrà durante le uscite programmate direttamente dai gruppi di lavoro. Il materiale prodotto sarà analizzato nel corso delle lezioni in aula.