Premio “Vittorio Viviani” 2021 Ventitreesima edizione
La rassegna artistica ha il patrocinio della Provincia di Monza e Brianza
L’associazione culturale Libera Accademia di Pittura “Vittorio Viviani” APS, insieme all’Amministrazione comunale di Nova Milanese e al circolo ARCI “Enrico Rossi”, con la collaborazione della Fondazione Rossi di Nova Milanese, promuove per l’anno 2021 il 23° Premio Vittorio Viviani.
L’esposizione è programmata dal 13 al 27 novembre 2021 negli spazi di Villa Brivio. La premiazione si svolgerà contestualmente all’inaugurazione della mostra. Tutte attività da realizzarsi nelle modalità che saranno consentite dalla situazione sanitaria. L’organizzazione, di fronte a gravi motivazioni, si riserva di modificare il calendario, di organizzare la manifestazione in modalità on-line o di annullarla con il solo obbligo di informare gli iscritti e, in caso di annullamento, di rimborsare le quote di partecipazione.
REGOLAMENTO
Il Premio è a libera partecipazione, aperto a tutti gli artisti, per accettazione e per invito. Il tema è libero. Sono ammesse diverse tecniche artistiche: pittura, incisione, acquarello, disegno, scultura. L’edizione 2021 prevede la partecipazione di 40 artisti di cui:
- 30 artisti selezionati tra le proposte che perverranno a seguito della pubblicazione del presente bando, scelti a insindacabile giudizio da uno specifico comitato per la selezione;
- 10 artisti invitati
È comunque facoltà degli organizzatori, in considerazione della qualità, quantità e dimensioni delle opere proposte, modificare il numero dei partecipanti alla mostra. Una giuria, diversa dal comitato per la selezione, che sarà resa nota solo alla vigilia del Premio, assegnerà i premi in palio con giudizio insindacabile e inappellabile, per intendimento degli organizzatori e piena accettazione dei partecipanti. Si sottolinea che l’ammissione alla mostra è di per sé già un riconoscimento.
Premi in Palio
- Premio acquisto “Vittorio Viviani” – 23^ edizione patrocinato dal Comune di Nova Milanese: 1.000,00 euro*
- Premio acquisto “Città di Nova Milanese” – 33^ edizione patrocinato dal Circolo ARCI “E. Rossi” di Nova Milanese: 500,00 euro*
- Premio acquisto speciale “1921-2021 Centenario Scuola di Disegno di Nova” patrocinato dalla Libera Accademia di Pittura APS: 500,00 euro*
- Medaglia in bronzo della Libera Accademia di Pittura
* I suddetti premi si intendono al lordo delle eventuali imposte vigenti. Altri eventuali premi o riconoscimenti saranno resi noti e assegnati durante la premiazione.
Modalità di partecipazione
La partecipazione al premio prevede i seguenti passaggi, da realizzare complessivamente entro lunedì 11 ottobre 2021, alle ore 24:00:
- La compilazione della Scheda di adesione alla selezione e del consenso al trattamento dei dati personali sul sito web della Libera Accademia di Pittura
- Il pagamento della quota di iscrizione di € 25,00 (venticinque/00) da versare in un’unica soluzione e da effettuare tramite una di queste due modalità:
- Bonifico Bancario al c/c Banca BCC di Carate Brianza intestato a Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani APS IBAN: IT69I0844033430000000182087 indicando come causale Nome e Cognome – iscrizione 23° Premio Viviani
- Sistema Paypal presente sul sito della Libera Accademia di Pittura
- Il caricamento sul sito internet del materiale necessario per la selezione:
- n. 3 fotografie a colori di tre differenti opere Le fotografie dovranno essere in formato jpg (max. 2 mb ciascuna), con 300 dpi di risoluzione (max. 1920 x 1080 px). Il nome del file-immagine deve contenere sia il nome dell’autore sia il titolo dell’opera. Nel caso di immagini in sequenza deve essere anche indicato l’ordine numerico del file. [Esempio: 01_mario_rossi_paesaggio.jpg]
- Didascalie delle tre opere presentante
Così composte: nome e cognome dell’autore; titolo dell’opera; anno di realizzazione; tecnica, misure in cm (altezza x base). [Esempio: Mario Rossi, Paesaggio, 2019, olio su tela, 60×80 cm] - Breve curriculum vitae
comprendente l’elenco di esposizioni personali e collettive, curatele e testi critici di rilievo. Segnalare anche eventuale sito internet e/o pagina social network dedicato alla propria attività artistica.
Gli artisti ammessi riceveranno comunicazione a mezzo e-mail entro il 22 ottobre 2021.
Verrà scelta per l’esposizione solo un’opera per artista.
Sono ammesse alla mostra esclusivamente le opere presentate in fotografia per la selezione, non si accettano sostituzioni di opere. Pertanto si raccomanda di verificare con attenzione la disponibilità delle opere per tutto il periodo necessario all’esposizione.
Caratteristiche delle opere
Gli artisti partecipanti al Premio esporranno un’opera ciascuno a tema libero.
I dipinti, i disegni, gli acquarelli e le incisioni, dovranno avere dimensione massima di cm 100 base x 150 altezza (cornici comprese). Le opere dovranno essere atte all’esposizione, dotate di attaccaglie o di altri supporti necessari all’esposizione ed eventuale cornice, senza vetro, pena l’esclusione dal concorso.
Le sculture dovranno avere misura massima di cm 150 altezza x 60 base x 60 profondità. L’organizzazione è dotata di piedistalli per l’esposizione delle sculture, tuttavia sta a discrezione degli autori portare i loro supporti previa comunicazione alla segreteria organizzativa.
Non sussiste copertura assicurativa per le opere che perverranno in esposizione, fatta salva personale facoltà del singolo autore. Pertanto gli organizzatori del premio non rispondono di eventuali casi di danneggiamento, furto, incendio, o altre deprecabili evenienze.
Inoltre ogni autore dichiara di:
- Essere responsabile delle opere presentate;
- Essere unico ed esclusivo autore delle opere inviate;
- Non ledere diritti di terzi;
- Autorizzare alla pubblicazione e all’esposizione dell’opera, senza fini di lucro.
Consegna delle opere
Tutte le opere ammesse alla mostra e partecipanti al Premio dovranno pervenire entro il 3 novembre 2021 con le seguenti modalità:
- Consegna a mano
Presso la sede della Libera Accademia di Pittura (Casa Arti e Mestieri) piazza De Amicis 2, Nova Milanese (MB) nei seguenti giorni: martedì 26 ottobre, sabato 30 ottobre, martedì 2 novembre 2021, tra le ore 10:00 e le ore 12:30; giovedì 28 ottobre tra le ore 17:00 e le ore 19:00. - A mezzo spedizionieri
I costi per la spedizione delle opere a mezzo di corriere sono a carico, onere e cura degli artisti. L’utilizzo di spedizionieri va comunicato preventivamente all’organizzazione del Premio e si raccomanda di trasmettere i documenti necessari agli operatori delle aziende per movimentare gli imballi al seguente indirizzo: premioviviani@lapacademy.it.
Agli spedizionieri fornire il numero di telefono 366.5208065.Consegna da organizzare all’indirizzo: Libera Accademia di Pittura (Casa Arti e Mestieri), piazza De Amicis 2, 20834, Nova Milanese (MB); nei seguenti giorni e orari: martedì 26 ottobre, sabato 30 ottobre, martedì 2 novembre 2021, tra le ore 10:00 e le ore 12:30; giovedì 28 ottobre tra le ore 17:00 e le ore 19:00.
L’organizzazione non si assume nessuna responsabilità per opere recapitate danneggiate.
Ritiro delle opere
Conclusa la mostra, il ritiro delle opere avverrà nelle seguenti modalità. Trascorsi 60 giorni dalla data fissata per il ritiro, le opere ancora in giacenza entreranno a pieno titolo nella collezione della Libera Accademia di Pittura.
- Ritiro a mano
Presso la sede della Libera Accademia di Pittura (Casa Arti e Mestieri) piazza De Amicis 2, Nova Milanese (MB) nei seguenti giorni: giovedì 9 dicembre dalle ore 17:00 alle ore 19:00, sabato 11 dicembre dalle ore 10:00 alle 12:30, martedì 14 dicembre dalle 10:00 alle 12:30. - A mezzo spedizionieri
I costi per la spedizione delle opere a mezzo di corriere sono a carico, onere e cura degli artisti. L’utilizzo di spedizionieri va comunicato preventivamente all’organizzazione del Premio e si raccomanda di trasmettere i documenti necessari agli operatori delle aziende per movimentare gli imballi al seguente indirizzo: premioviviani@lapacademy.it.
Agli spedizionieri fornire il numero di telefono 366.5208065.Ritiro da organizzare all’indirizzo: Libera Accademia di Pittura (Casa Arti e Mestieri), piazza De Amicis 2, 20834, Nova Milanese (MB); nei seguenti giorni e orari: giovedì 9 dicembre dalle ore 17:00 alle ore 19:00, sabato 11 dicembre dalle 10 alle 12:30, martedì 14 dicembre dalle 10:00 alle 12:30.
Catalogo della Mostra
Le opere degli artisti selezionati/invitati per il concorso e presenti in mostra saranno pubblicate su uno specifico catalogo in formato elettronico, consultabile sul sito internet della Libera Accademia di Pittura www. lapacademy.it (al seguente link: https://bit.ly/3hYoUzt) dopo la conclusione dell’esposizione.
La partecipazione al Premio implica la piena accettazione del presente bando: SCARICA IL BANDO
Luigi Emanuele Rossi
Comitato Organizzativo del Premio
Prof. Alessandro Savelli
Direttore Artistico LAP
Per altre informazioni o chiarimenti scrivere a:
premioviviani@lapacademy.it